Economia

7 milioni di pensionati con meno di 1000 euro al mese

Per più di 7,2 milioni di persone la pensione non supera i mille euro al mese. E’ quanto si legge nel Bilancio sociale dell’Inps. “Nella distribuzione per classi di importo, il 52% dei pensionati Inps (7,2 milioni di individui) presenta redditi pensionistici inferiori a 1.000 euro mensili e il 24% (3,3 milioni) si colloca nella fascia tra 1.000 e 1.500 euro mensili. Il 12,7% riscuote pensioni comprese tra 1.500 e 2.000 euro mensili e il restante 11,2% gode di un reddito pensionistico mensile superiore a 2.000 euro”.

L’assegno medio per le pensioni di vecchiaia nel 2011 ammonta a 649 euro, mentre per le pensioni di anzianità si sale a 1.514 euro.

La spesa pensionistica ha toccato quota 194,4 miliardi di euro nel 2011, in crescita rispetto ai 191,2 miliardi di euro del 2010. Crollano, invece, le pensioni liquidate: lo scorso anno sono state 964.487 contro 1.127.501 del 2010.

Le nuove domande per le pensioni di vecchiaia e anzianita hanno toccato il minimo storico nel 2011, attestandosi a 360.335, per effetto del blocco seguito all’introduzione della cosiddetta finestra mobile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.