Politica

Grillo, una legge elettorale da golpe

Beppe Grillo ha accusato i partiti di voler cambiare la legge elettorale per impedire al Movimento 5 stelle di vincere nel 2013 e spianare la strada a un Monti-bis.
E ha accusato l’Unione europea di tacere.
“Di fronte al colpo di Stato del cambiamento della legge elettorale in corsa e al tetto del 42,5% per il premio di maggioranza per impedire a tavolino la possibile vittoria del M5S e replicare il Monti bis, la Ue tace”, ha scritto sul suo blog. “Chissa’ forse ci fara’ una multa per divieto di sosta a Montecitorio.

La commissione Europea per la Democrazia attraverso il Diritto ha sancito nel 2003 che ‘gli elementi fondamentali del diritto elettorale, e in particolare del sistema elettorale, la composizione delle commissioni elettorali e la suddivisione delle circoscrizioni non devono poter essere modificati nell’anno che precede l’elezione, o dovrebbero essere legittimati a livello costituzionale o ad un livello superiore a quello della legge ordinaria’ – ha ricordato.
“C’e’ del marcio a Bruxelles. Ci vediamo in Parlamento, sara’ un piacere”, ha concluso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.