Giustizia

Meno tagli a tribunali, salvi quelli zone mafia Saranno soppressi 31 anziché i 37 previsti

ROMA – Via libera del Cdm al provvedimento sulla revisione della geografia giudiziaria. Lo riferiscono fonti di governo: il testo definitivo prevede che i tribunali soppressi siano 31 anziché i 37 previsti in origine.

Le stesse fonti sottolineano che sono “salvi” i tribunali nelle zone ad alta intensità di criminalità organizzata.

Il governo – riferiscono all’Ansa fonti di governo – ha invece confermato la soppressione di tutte le 220 sedi distaccate di tribunali. L’intervento di soppressione riguarda anche 667 uffici di giudici di pace. Nel deliberare il via libera definitivo alla revisione della geografia giudiziaria e nel ‘salvare’ i tribunali nelle zone ad alta intensità di criminalità organizzata – sempre secondo quanto si apprende – il governo avrebbe tenuto conto dei pareri delle commissioni giustizia di Camera e Senato e di quello espresso dal Csm. I tribunali ‘salvati’ dalla soppressione nel Consiglio dei Ministri odierno, a quanto apprende l’ANSA, sono: Caltagirone e Sciacca (in Sicilia); Castrovillari (in cui sarà accorpato il tribunale di Rossano), Lamezia Terme e Paola (in Calabria); e Cassino, al quale sarà accorpata la sezione distaccata di Gaeta (nel Lazio)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.