Penale

Cassazione: Sì ai domiciliari per i malati gravi

“Il diritto alla salute va tutelato anche al di sopra delle esigenze di sicurezza”. La Cassazione lo sottolinea in una sentenza in cui viene data ragione a un detenuto che ha presentato ricorso contro la custodia in carcere proprio perché gravemente malato ai reni. “In presenza di gravi patologie – si legge ancora nel documento – si impone la sottoposizione al regime degli arresti domiciliari o comunque il ricovero in idonee strutture”.

Secondo i giudici della Suprema Corte, i tribunali di sorveglianza non hanno il diritto di negare ai detenuti con patologie gravi, per le quali si prevede anche un peggioramento, di ottenere la detenzione domiciliare o il ricovero in strutture idonee a curarli.

Già la circostanza che il carcere non sia attrezzato con strumenti per gli accertamenti diagnostici necessari alle patologie dei detenuti – ad esempio la tac con contrasto, la scintigrafia e l’ecografia – rende non compatibile il regime di detenzione con la “disciplina legale”.

Nel frattempo, il detenuto malato di reni ha ottenuto i domiciliari che inizialmente gli erano stati negati dal Tribunale di sorveglianza di Taranto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.