GiurisprudenzaPenale

Al medico dell’ambulanza la scelta della struttura ove trasferire il paziente in caso di emergenza- Cassazione Penale, Sentenza n. 34402/2011

Al fine di evitare la commissione del reato di omissione di atti di ufficio, in caso di emergenza il medico che presta servizio su un’ambulanza del 118 è tenuto a trasferire il paziente in una struttura adeguata anche se non ha avuto specifico assenso dalla centrale operativa. Ed infatti, al medico in servizio sull’autoambulanza è riconosciuto uno spazio di valutazione di azione e di discrezionalità funzionale a fronteggiare in maniera adeguata le situazioni di emergenza. Tra queste rientra il dovere di scegliere la struttura che è in grado di assicurare la cura più efficiente.

(© Litis.it, 22 Settembre 2011 – Riproduzione riservata)

Allegato Pdf: Cassazione Penale, Sezione Sesta, Sentenza n. 34402 del 21/09/2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.