CivileGiurisprudenza

Fallimento. La liquidazione dei compensi del consulente contabile non è impugnabile dal Pubblico Ministero – Cassazione Civile, Sentenza 16136/2011

Il Pubblico Ministero, nel concordato preventivo riformato, non è parte necessaria della procedura e la comunicazione, a tale organo, della domanda del debitore non vale a conferirgli alcuna legittimazione generale all’impugnativa degli atti di liquidazione dei compensi, nella specie riconosciuti dal giudice delegato al professionista incaricato di verificare le scritture contabili e la documentazione del ricorso, e ciò per il principio di specialità del procedimento ex art. 26 legge fallim. che, per tali controversie, prevale sulla disciplina di cui all’art.11, comma 5, della legge 8 luglio 1980, n.319 (ora sostituito dal d.P.R. 30 maggio 2002, n.115).

FALLIMENTO E PROCEDURE CONCORSUALI – CONCORDATO PREVENTIVO – CONSULENZA SULLE SCRITTURE CONTABILI E LA DOCUMENTAZIONE 
LIQUIDAZIONE DEL COMPENSO DA PARTE DEL GIUDICE DELEGATO – RECLAMO AL TRIBUNALE – LEGITTIMAZIONE DEL PUBBLICO MINISTERO – SPETTANZA – INSUSSISTENZA

Allegato Pdf:
Sentenza n. 16136 del 22 luglio 2011
(Sezione Prima Civile , Presidente L. A. Rovelli, Relatore V. Zanichelli)

(© Litis.it, 17 Agosto 2011 – Riproduzione riservata)

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.