Arte & CulturaAttualità

Alla ricerca della tomba di Monna Lisa

Due tombe subito sotto il pavimento e la possibile copertura in mattoni di un ambiente sotterraneo, forse una cripta, sono  primi, immediati, risultati emersi dallo scavo avviato nella chiesa dell’ex convento di Sant’Orsola, a Firenze, per trovare la sepoltura di Lisa Gherardini Del Giocondo, la donna morta nel 1542 a cui Leonardo si sarebbe ispirato per la monna Lisa. “Due apparenti sepolture in mattoni appena sotto il pavimento confermano le tracce indicate dal georadar – ha commentato Silvano Vinceti, portavoce del Comitato che coordina la ricerca, patrocinata dalla Provincia di Firenze -. Ma è interessante anche quella che sembra la superficie di un arco, una volta a mattoni: è accanto a dove c’era l’altare e forse sotto c’é la cripta di cui parlano i documenti storici e che corrisponde al punto dove l’ha evidenziata il georadar; potrebbe trattarsi anche di un ossario”. “Lo scavo comunque è solo l’inizio, abbiamo fatto pochi centimetri – prosegue Vinceti -; si dovrà andare sotto almeno due metri e servirà almeno una settimana di lavori per avere un quadro più esatto della situazione”.

Le operazioni si svolgono con la direzione della Soprintendenza archeologica della Toscana e vengono effettuate con strumenti molto semplici – pala, cazzuola, rastrello, pennelli – e a momenti anche a mano. Gli archeologi hanno trovato anche frammenti di ceramica del ‘400-‘500 e piccoli reperti ossei, sembra di animali, mescolati a terra di riporto. Tutto il materiale viene repertato, mentre la terra di scavo viene depositata a mucchi su un lato della chiesa. Obiettivo dell’intera ricerca è trovare i resti di monna Lisa per ricostruirne il volto e confrontarlo con l’immagine del dipinto del Louvre: perciò, dopo l’intervento di storici dell’arte ed archeologi, sono pronti a intervenire anatomo-patologi, antropologi e biologi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.