AttualitàCronaca

Terremoto Roma 11 maggio; Protezione Civile, no alla psicosi

“Prevedere i terremoti è impossibile allo stato attuale delle cose. Ogni anno abbiamo in Italia oltre 10 mila terremoti registrati dai sismografi, quindi é probabile che domani si sarà qualche piccola scossa nel nostro Paese. Ma questo non significherebbe nulla.” Lo afferma il professor Mauro Dolce, responsabile dell’Ufficio Rischio Sismico e Vulcanico della Protezione Civile, ai microfoni della trasmissione ‘Start – La notizia non puo’ attenderé di Rai Radio1. La Protezione Civile ha messo a disposizione del pubblico un dossier col quale chiarisce l’opinione della scienza nei confronti degli annunci di un terremoto a Roma domani 11 maggio, circolati da più parti che hanno creato più di una psicosi. “Da giorni – continua Dolce – i nostri centralini e le nostre caselle di posta elettronica sono intasate da richieste di chiarimenti sulla data di domani. Roma non si trova al centro di una zona sismica. La sismicità locale è circoscritta all’area dei Colli Albani”. Quindi – conclude Dolce – non assicuro nulla, ma è estremamente improbabile che domani ci sarà il terremoto di cui si parla. E comunque la probabilità che domani si verifichi il terremoto a Roma è uguale a quella di domani, dopodomani, tra un anno e tra cento anni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.