AttualitàCronaca

Camorra: arrestato Feliciano Mallardo, il capo clan di Giugliano

Feliciano Mallardo,  detto “o sfregiato”, capo clan di Giugliano è stato arrestato nell’ambito di un’operazione coordinata dai pm della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, Giovanni Conzo, Paolo Itri, Maria Cristina Ribera e Cesare Sirignano. In manette sono finite altre sei persone mentre beni per un valore complessivo stimato di 600 milioni di euro, tra cui 300 appartamenti a Roma, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza ad affiliati e prestanome dei clan camorristici dei Casalesi. Dalle indagini e’ emerso che i due gruppi criminali avevano investito enormi somme di denaro a Roma dove ormai i Mallardo hanno dirottato gran parte dei loro interessi. Tra i beni sequestrati c’e’ anche uno stabilimento per la torrefazione del caffe’ di Castel Volturno. Secondo gli investigatori il caffe’ ‘Seddio’ veniva ‘imposto’ a moltissimi bar del Casertano e del basso Lazio.

Tra i beni sottoposti a sequestro, oltre a circa 900 immobili e 23 aziende, anche 200 conti corrente bancari, auto e moto di lusso e partecipazioni societarie. Le aziende del clan avevano acquisto il controllo di interi settori economici: dalla produzione e commercializzazione del caffè, ai centri scommesse, al commercio all’ingrosso di bibite e prodotti parafarmaceutici. Nel settore edile gli arrestati hanno effettuato, per conto del clan Mallardo, speculazioni edilizie e costituito numerose società immobiliari operanti soprattutto in Provincia di Roma. Le Fiamme Gialle di Roma stanno apponendo i sigilli su alcuni cantieri edili e su circa 230 tra terreni e unità immobiliari, in particolare nei Comuni di Roma, Mentana, Guidonia Montecelio, Monterotondo e Sant’Angelo Romano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.