AttualitàEconomia

Opa Lactalis su Parmalat. E il titolo vola a Piazza Affari

Lactalis lancia un’opa su Parmalat a 2,6 euro per azione. In Borsa il titolo corre velocemente ad allinearsi al prezzo dell’offerta. Il tema Parmalat è uno dei nodi economici che saranno affrontati oggi nel bilaterale Italia-Francia a Roma.
A Piazza Affari l’annuncio dell’opa su Parmalat ha risvegliato il listino e il Ftse Mib sale dello 0,48% mentre l’All Share guadagna lo 0,46 per cento. Parmalat sugli scudi guadagna l’11,33% a 2,57 euro.

Il prezzo offerto da Lactalis per l’Opa, 2,6 euro per azione, incorpora un premio del 13% circa rispetto al prezzo ufficiale del titolo registrato il 21 aprile (quando aveva chiuso a 2,3 euro). Il premio è del 21,3% circa rispetto al prezzo di borsa delle azioni di Parmalat degli ultimi dodici mesi ed, inoltre, del 33,6% rispetto al ‘Enterprise Value’ per azione (calcolato come capitalizzazione di borsa al netto della posizione finanziaria netta e delle interessenze di minoranza per azione) degli ultimi dodici mesi. L’offerta viene lanciata sul 71,031% del capitale e il controvalore massimo dell’offerta è dunque pari a 3,37 miliardi di euro. “Il progetto di Lactalis – ribadisce il comunicato con cui viene presentata l’operazione – è principalmente un piano di crescita: continuare a sostenere la strategia di crescita sviluppata e comunicata al mercato da Parmalat al fine di mantenerne e incrementarne ulteriormente la posizione di preminenza nel settore di riferimento”. Lactalis intende anche “contribuire all’espansione di Parmalat e dei suoi marchi” e “valuterà l’opportunità di far confluire in Parmalat le proprie attività nel settore del latte confezionato, tra le quali quelle detenute in Francia e Spagna” dando così luogo alla creazione di un ‘campione’ di rilevanza mondiale con sede, organizzazione e testa in Italia”. Verranno valutate anche “l’opportunità di fusioni o altre operazioni straordinarie anche infragruppo, ferma restando l’intenzione di mantenere la quotazione delle azioni Parmalati” in Piazza Affari. L’operazione, precisa Lactalis sarà coperta con un finanziamento infragruppo messo a disposizione da Bsa Finances che a sua volta farà ricorso a un finanziamento bancario da 3,4 miliardi di euro concesso da Credit Agricole, Hsbc, Natixis e Socgen. Lactalis, precisa il comunicato che annuncia l’offerta, é stata assistita da Societé Generale Corporate and Investment Banking quale consulente finanziario e da d’Urso Gatti e Bianchi come consulente legale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.