Diritto BancarioDiritto PrivatoDottrina

Prescrizione ed anatocismo negli affidamenti bancari – di Roberto Marcelli

I principi giuridici stabiliti dalla sentenza della Cassazione S.U. 2 dicembre 2010 n. 24418: quelli enunciati e quelli impliciti.

Sommario. 1. Premessa. 2. Dies a quo della prescrizione dell‟azione di ripetizione (pag. 2). 3. Le rimesse solutorie e l‟art. 1194 c.c. (pag. 8). 4. Le rimesse solutorie e il saldo extra fido (pag. 19). 5. Gli affidamenti in conto e la Delibera CICR 9 febbraio 2000 (pag. 28). 6. La natura degli affidamenti e l‟accertamento del fido disponibile (pag. 33). 7. La capitalizzazione semplice: risvolti economici (pag. 39). 8. Il provvedimento legislativo mille proroghe, legge n. 10/11, conv. D. Lgs. 225/10 (pag. 45). 9. Sintesi e conclusioni (pag. 51)

Articolo completo in formato Pdf: Prescrizione ed anatocismo negli affidamenti bancari

Allegato Pdf: Ordinanza incostituzionalità n. 1003/2011 Tribunale di Benevento

Allegato Pdf: Ordinanza Corte di Appello di Ancona su anatocismo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.