GiurisprudenzaPenale

Inammisibile il ricorso presentato a mezzo telegramma dettato per telefono – Cassazione Penale, Sentenza n. 10404/2011

E’ inammissibile l’impugnazone proposta dal difensore mediante telegramma il cui testo sia dettato per telefono, trattandosi di una modalità che non garantisce la certezza in ordine all’autenticità della provenienza ed all’identità dell’impugnante, come invece avverrebbe  attraverso la proposizione mediante spedizione del telegramma dagli uffici postali. La dettatura telefonica del testo non trasforma, infatti, in un atto scritto, corredato dalla sottoscrizione, l’originaria comunicazione orale e dunque non soddisfa i requisiti di forma previsti dalla legge.

(Litis.it, 18 Marzo 2011)

Allegato Pdf: Cassazione Penale, Sezione Seconda, Sentenza n. 10404 del 15/03/2011
(Presidente, Sirena – Relatore, Diotallevi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.