GiurisprudenzaPenale

L’acquisto di droga per uso di gruppo non costituisce reato – Cassazione Penale, Sentenza n. 8366/2011

Non costituisce reato l’acquisto di sostanze stupefacenti per uso di gruppo a condizione che: a) risulti in modo palese che il consumo è esclusivamente personale; b) l’incarico di acquisto di droga deve essere conferito da tutti i componenti del gruppo; c) il compratore sia uno degli assuntori della sostanza acquistata; d) siano certi sia l’identità dei componenti del gruppo come chiara la volontà di procurarsi la sostanza.

Lo afferma la Terza sezione penale della Cassazione nela sentenza n. 8366 dello scorso 2 marzo 2011. Gli Ermellini hanno anche affermato che è necessario, tra i compimenti del gruppo, anche una preventiva intesa sui luoghi e sui tempi del consumo e che gli effetti dell’acquisizione traslino direttamente in capo agli interessati senza passaggi mediati.

(Litis.it, 7 Marzo 2011)

Allegato Pdf: Cassazione Penale, Sezione Terza, Sentenza n. 8366 del 02/03/2011
(Presidente, Agrò – Relatore, Lanza)

.

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.