Ce GiustiziaGiurisprudenza

No alle polizze assicurative il cui costo è differenziato in base al sesso del contraente – Corte di giustizia, Grande Sezione, Sentenza 01/03/2011

Pronunciandosi sulla direttiva comunitaria 2004/113/Cee, che ha vietato qualsiasi discriminazione basata sul sesso per l’accesso e per la fornitura di beni e servizi, la Grande Sezione della Corte di Giustizia UE – una sorta di Sezioni Unite della nostra Corte di Cassazione – ha affermato che  il principio della parità di trattamento impone che situazioni paragonabili non siano trattate in maniera diversa e che situazioni diverse non siano trattate in maniera uguale a meno che tale trattamento non sia obiettivamente giustificato. Poichè lo scopo della direttiva é l’applicazione della regola dei premi e delle prestazioni unisex, dal momento che è espressamente previsto nella direttiva che per garantire la parità di trattamento tra donne e uomini, il fattore sesso non dovrebbe comportare differenze nei premi e nelle prestazioni individuali.

(Litis.it, 2 Marzo 2011)


Allegato Pdf: Corte di Giustizia – Grande sezione – Sentenza 1° marzo 2011 – Causa C-236/09

.

.

.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.