GiurisprudenzaPenale

MANDATO DI ARRESTO EUROPEO – CONSEGNA PER L’ESTERO – ESECUTIVITÀ DELLA SENTENZA DI CONDANNA – Cassazione Penale, Sentenza n. 42159/2010

RAPPORTI GIURISDIZIONALI CON AUTORITÀ STRANIERE – MANDATO DI ARRESTO EUROPEO – CONSEGNA PER L’ESTERO – ESECUTIVITÀ DELLA SENTENZA DI CONDANNA

In tema di mandato di arresto europeo, nell’ipotesi in cui la consegna sia stata richiesta dall’autorità estera ai fini della esecuzione di una pena o di una misura di sicurezza privative della libertà, occorre che la relativa richiesta sia basata su una sentenza di condanna dotata di forza esecutiva, dovendosi ritenere che il nuovo sistema introdotto dalla decisione quadro n. 2002/584/GAI (ex art. 8, par. 1, lett. c) ) abbia inteso dare rilevanza alla sola “esecutività”, e non certo alla “irrevocabilità” della sentenza, quale condizione veramente essenziale della cooperazione per la consegna delle persone ricercate tra gli Stati membri dell’U.E. (Fattispecie relativa ad una richiesta di consegna avanzata dall’autorità giudiziaria francese, la quale ha affermato nel m.a.e. che la sentenza emessa dal giudice di secondo grado era “esecutiva”, benché ancora ricorribile per cassazione).

Sentenza n. 42159 udienza del 16 novembre 2010 – depositata il 29 novembre 2010
(Sesta Sezione Penale, Presidente G. Lattanzi, Relatore E. Calvanese)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.