Civile

Il risarcimento da infiltrazioni spetta solo a chi era proprietario all’epoca del danno – CASAZIONE CIVILE – Sentenza n. 15744/2009

Se dal tetto condominiale l’acqua piovana s’insinua nelle pareti dell’appartamento e provoca un’infiltrazione, il risarcimento per il danno patito dall’immobile spetta solo alla persona che è proprietaria del bene al momento dell’evento lesivo. Lo stabilisce la sentenza n. 15744/2009 della Suprema Corte di Cassazione. 

Secondo i Supremi Giudici, Il diritto al ristoro del pregiudizio patito dall’immobile  ha natura personale: nel caso in cui il bene sia alienato va esclusa l’automatica trasmissibilità di quella prerogativa al nuovo proprietario del cespite. Il diritto al risarcimento, insomma, non è un accessorio del diritto di proprietà: compete esclusivamente a chi sia titolare del bene al momento dell’evento lesivo e, dunque, ha subito la relativa diminuzione patrimoniale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.