Privacy

Altri organismi pubblici in regola per i dati sensibili

Prosegue l’azione del Garante in vista
dell’adozione  da parte dei soggetti pubblici dei regolamenti sull’ uso
dei dati sensibili e giudiziari. In questo quadro sono stati approvati  lo
schema tipo di regolamento predisposto da Unioncamere per le 103 camere
di  commercio, lo schema tipo predisposto da Assoporti per le autorità
portuali e diversi schemi di regolamento messi  a punto da altri enti.
Oltre a quello relativo al trattamento dei dati sensibili e giudiziari da parte
della stessa Unioncamere, sono stati approvati  gli schemi di regolamento
dell’Istat e  dell’Enit, quelli di alcune autorità indipendenti
(Antitrust, Consob e Isvap) e di diversi comprensori.

I regolamenti, una volta adottati, consentiranno a
questi enti di poter trattare informazioni particolarmente delicate come, ad
esempio, l’etnia, le convinzioni religiose, l’appartenenza politica, la salute,
la vita sessuale,  i carichi pendenti.

Il Codice in materia di protezione dei dati personali
prevede, infatti, che per poter raccogliere, utilizzare, elaborare, conservare,
comunicare dati sensibili e giudiziari indispensabili allo svolgimento delle
loro attività istituzionali, i soggetti pubblici debbano adottare specifici
regolamenti nei quali si individuano e si rendono noti ai cittadini quali dati
vengono usati e per quali fini.

Gli schemi di regolamento contengono  l’indice
dei trattamenti ed una serie di schede articolate nelle quali vengono
evidenziati, le finalità rilevanti di interesse pubblico per trattare i dati
sensibili e giudiziari, la denominazione del trattamento dei dati, la fonte
normativa, i tipi di dati trattati. Le schede contengono anche una sintetica
descrizione relativa al trattamento dei dati e al flusso informativo.

 

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.