Lavoro

Lavoro subordinato, licenziamento individuale ed obbligo di reperibilità del medico – CASSAZIONE CIVILE, Sezione Lavoro, Sentenza n. 14816 del 14/07/2005

La Corte precisa il contenuto della condizione
di “reperibilità” prevista per il personale medico. Essa implica l’obbligo per
il medico di mettersi in condizione di poter essere reperito con mezzi ordinari
e con la diligenza richiesta dalla natura dell’incarico, estesa anche al
controllo del corretto funzionamento degli strumenti a sua disposizione –
teledrin e telefono, fisso o mobile, etc. – , nonchè delle proprie condizioni
fisiche ( eventualmente con richiesta di sostituzione, in caso di eccessiva
stanchezza), dovendosi escludere la legittimità di una prassi che consenta il
reperimento del medico di turno a mezzo delle forze dell’ordine o del servizio
118.

 

Allegato Pdf:

CASSAZIONE CIVILE, Sezione Lavoro, Sentenza n. 14816 del 14/07/2005
 

(Presidente G. Sciarelli, Relatore C. Di
Iasi)


 

 

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.