Attualità

Giornata gioventù, Ciampi: ”Alleanza e rispetto fra istituzioni religiose e statalì’

Verità, uguaglianza,
giustizia, solidarietà: sono questi ”i valori fondamenti della convivenza
civilè’ indicati dal presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi,
nel videomessaggio trasmesso ai giovani italiani raccolti nel ‘Rhein Stadion’
di Colonia, per la ‘Festa degli Italyani’ organizzata dalla Cei nell’ambito
delle Giornate mondiali della gioventù che si tengono nella città tedesca.
Per il capo dello Stato, infatti, ӏ questo il messaggio che, nella
consapevolezza dei doveri e dei diritti comuni, deve cementare un’alleanza
proficua e duratura fra le istituzioni religiose e quelle statali, che
contribuisca nel rispetto reciproco al dialogo e alla concordia fra tutte le
civiltà”.

Ai giovani, il presidente Ciampi sottolinea che ”in questa giornata di festa e
di speranza, il vostro incontro ripropone un patto fra le generazioni di
intenso contenuto etico e religioso. Ribadisce – sottolinea ancora Ciampi – la
necessità di un impegno collettivo in nome della verità umana,
dell’uguaglianza, della giustizia e della solidarietà tra le persone e le
nazioni: sono questi i valori fondanti della convivenza civilè’.

Per Carlo Azeglio Ciampi, ”è ancora profonda e viva l’emozione del raduno di
Roma del 2000 a
Tor Vergata. La voce di Papa Giovanni Paolo II – ribadisce il presidente che gli
fu sempre idealmente molto vicino e amico – rimane nei nostri cuori e in quelli
delle migliaia di voi che ascoltarono con entusiasmo le sue parole. Quello
spirito ideale, quell’anelito di pace tra i popoli continuano oggi con Sua
Santità Benedetto XVI, arricchiti dalla forza del suo pensiero”.

Al termine del suo videodiscorso un grande, entusiastico e forte ”Hurrà!” si
è levato in suo onore dagli oltre 50 mila giovani che
affollano il ‘Rhein Stadion’ di Colonia. I giovani dal canto loro, in una
lettera aperta a lui indirizzata, hanno confessato ”la difficoltà a essere
protagonisti della vita economica, politica e culturale dell’Italia e degli
altri Paesi in cui ci troviamo a viverè’.

”Apprezzando la premurosa attenzione verso le nuove generazioni e il costante
richiamo a costruire insieme il futuro dell’Europà’ i giovani chiedono di
”instaurare un dialogo onesto e accoglientè’ con la società e si attendono
di essere ricambiati con ”la fiducia e il sostegno per fare della nostra
giovinezza una vera risorsa per la società”, impegnandosi nella vita civile e
politica a ”dare il proprio contributo alla soluzione dei grandi problemi del
nostro tempo”.

Per questo, scrivono i giovani a Ciampi, ”da Colonia riteniamo giusto
impegnarci con Lei, signor Presidente, per l’Italia e per l’Europa con il fermo
proposito di spendere le nostre migliori energie per cio’ che è buono, vero e
bello secondo la parola del Vangelo, per i principi della nostra Costituzione e
gli ideali che ispirarono quanti vollero e vogliono oggi un’Europa unità’.

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.