Attualità

Benedetto XVI: ”Nessun rifugiato è uno straniero per la Chiesà’

Città del Vaticano,
19 giu. – (Adnkronos/Ign) – La chiesa è vicina agli immigrati, li sostiene ed è
una patria per tutti loro. Benedetto XVI ricorda cosi’, prima dell’Angelus in
Piazza San Pietro, la Giornata Mondiale del Rifugiato che si celebra domani. ”La
Comunità cristiana si sente vicina a quanti vivono questa dolorosa condizione
-afferma il Papa- si sforza di sostenerli e in diversi modi manifesta loro il
suo interessamento e il suo amore che si traduce in concreti gesti di
solidarietà, perchè chiunque si trova lontano dal proprio Paese senta la
Chiesa come una patria dove nessuno è straniero”.

La ricorrenza di domani, ”promossa dalle Nazioni Unite per tenere viva
l’attenzione sui problemi di coloro che debbono abbandonare forzatamente la
Patria -ha detto il pontefice affacciato alla finestra del suo studio nel
Palazzo Apostolico Vaticano- ha come tema quest’anno ‘Il coraggio di essere
rifugiato’, e pone l’accento sulla forza d’animo richiesta a chi deve lasciare
tutto, a volte perfino la famiglia, per scampare a gravi difficoltà e
pericoli”. Papa Ratzinger ha quindi continuato ribadendo che ”l’attenzione
amorevole dei cristiani verso chi è in difficoltà e il loro impegno per una
società più solidale si alimentano continuamente con la partecipazione attiva
e consapevole all’Eucaristià’.

”Chi si nutre con fede di Cristo alla mensa eucaristica -ha aggiunto il Papa-,
assimila il suo stesso stile di vita, che è lo stile del servizio attento
specialmente alle persone più deboli e svantaggiatè’.

Benedetto XVI, nel dedicare la sua riflessione prima dell’Angelus alla Giornata
Mondiale del Rifugiato, ha auspicato anche che ”l’anno dell’Eucaristia, che
stiamo vivendo, aiuti le comunità diocesane e parrocchiali a ravvivare la
capacità di andare incontro alle tante povertà del nostro mondo”. Ed ha
invocato la Madonna ”affinchè questi nostri fratelli e sorelle incontrino
sulla loro strada accoglienza e comprensionè’.

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.