Attualità

L’anniversario di Capaci – Ciampi: quel giorno Falcone ci insegnò a contrastare la mafia

Nuova pagina 7

La strage di
Capaci fu « un giorno drammatico che fece avvertire a tutto il Paese quanto
fosse indispensabile contrastare con determinazione una criminalità violenta »
: con questo messaggio di Carlo Azeglio Ciampi si è svolta ieri la
commemorazione della strage mafiosa che uccise il giudice Giovanni Falcone, la
moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Di Cillo, Vito Schifani e
Antonio Montinaro. « E’ un debito ricordare il sacrificio e l’insegnamento di un
magistrato tanto impegnato nella lotta alla mafia e proporlo come esempio
virtuoso ai giovani non solo della Sicilia ma su tutto il Paese, perchè la
mafia è una minaccia che incombe su tutta l’Italia » ha detto il Ministro
dell’Interno, Giuseppe Pisanu. « Giovanni Falcone non è stato soltanto il
simbolo di una stagione, ma è stato, insieme a Borsellino e Caponnetto, il
riferimento della lotta e del riscatto dalla mafia per milioni di cittadini » ha
detto Piero Fassino ( Ds) « di lui rimane l’insegnamento che la lotta alla mafia
e il valore della legalità non devono e non possono essere la bandiera di un
solo partito o di una sola parte politica »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.