Ddl di ratifica ed esecuzione del Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa e alcuni atti connessi, con atto finale, protocolli e dichiarazioni, fatto a Roma il 29 ottobre 2004 (Ddl Senato 6.4.2005)
Si’ definitivo del Senato della Repubblica al disegno di
legge che autorizza il presidente della Repubblica a ratificare il Trattato che
adotta una Costituzione per l’Europa. Il provvedimento autorizza piena ed
intera esecuzione al Trattato a decorrere dalla data della sua entrata in
vigore in conformità a quanto disposto dall’articolo IV-447 del Trattato
europeo.
Ddl
di ratifica ed esecuzione del Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa
e alcuni atti connessi, con atto finale, protocolli e dichiarazioni, fatto a
Roma il 29 ottobre 2004
Attesto che il Senato della Repubblica,
il 6 aprile 2005, ha
approvato il seguente disegno di legge, d’iniziativa del Governo, già
approvato dalla Camera dei deputati:
Ratifica
ed esecuzione del Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa e alcuni
atti connessi, con atto finale, protocolli e dichiarazioni, fatto a Roma il 29
ottobre 2004
Art.
1.
(Autorizzazione alla ratifica)
1.
Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare il Trattato che
adotta una Costituzione per l’Europa e alcuni atti connessi, con atto finale,
protocolli e dichiarazioni, fatto a Roma il 29 ottobre 2005.
Art.
2.
(Ordine di esecuzione)
1.
Piena ed intera esecuzione è data al Trattato di cui all’articolo 1 a decorrere dalla data della
sua entrata in vigore in conformità a quanto disposto dall’articolo IV-447 del
Trattato stesso.
Art.
3.
(Entrata in vigore)
1.
La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.