Norme & Prassi

Primo sì alla ratifica della Costituzione Ue (Ddl Camera 25.1.2005)


Primo si’ del Parlamento italiano alla ratifica
della Costituzione europea: la Camera ha approvato i tre articoli della legge
436 si’, 28 no e 5 astenuti. Hanno votato no Lega e Rifondazione comunista.
L’Italia è uno dei Paesi che si è mosso più rapidamente, pur scegliendo la
strada della ratifica parlamentare del Trattatp

 


Ratifica ed esecuzione del Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa e
alcuni atti connessi, con atto finale, protocolli e dichiarazioni, fatto a Roma
il 29 ottobre 2004

 


Articolo 1.


(Autorizzazione alla
ratifica).

1.
Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare il Trattato che
adotta una Costituzione per l’Europa e alcuni atti connessi, con atto finale,
protocolli e dichiarazioni, fatto a Roma il 29 ottobre 2004.


Articolo 2.


(Ordine di esecuzione).

1.
Piena ed intera esecuzione è data al Trattato di cui all’articolo 1 a decorrere
dalla data della sua entrata in vigore in conformità a quanto disposto
dall’articolo IV- 447 del Trattato stesso.


Articolo 3.


(Entrata in vigore).

1.
La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

 

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.