Attualità

Camorra, Ciampi: ”Isolare questo cancro che corrode la nostra vità’

”La vita umana è sacra e questa catena di omicidi
è una minaccia e un danno grave non solo per Napoli”. Lo ha detto il
presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, a Napoli, rivolgendosi ai
cittadini di Scampia, presso la circoscrizione di quartiere. ”Bisogna isolare
questo cancro che corrode la nostra vita. E’ dovere di tutti reagire -ha
affermato- ed è doveroso collaborare con le forze dell’ordine. Scampia è una
parte vitale della città e non va trasformata in ghetto o dormitorio”.

”Da troppe settimane si susseguono notizie su
omicidi e si legge di una faida tra clan. Credo non si possa scrollare le spalle
e assistere a questa catena di omicidi -ha aggiunto il capo dello Stato-. Qui ci
vuole l’impegno di tutti, uno scatto d’orgoglio da parte dei cittadini. Avete la
città più bella del mondo”.

Dal presidente è giunta un’esortazione: ”Abbiate
fiducia in voi stessi, per voi e per i vostri figli. Io vi sono vicino come e
più di quanto lo fui dodici anni fà’ quando scelse di organizzare a Napoli il
G7. Ed ha ribadito il suo amore per Napoli. ”Non sono nato qui -ha detto- non
ho parenti e tanto meno affari, ma ho sempre ammirato e voluto bene a Napoli e
voi mi avete voluto vostro concittadino”.

Poi di nuovo l’invito ad avere fiducia. ”Napoli ha
enormi potenzialità, ha un patrimonio umano, artistico e naturale unico al
mondo. Ci vuole una spinta -ha concluso- un impulso che deve partire dai vostri
cuori e dalle vostre menti”.

Ciampi si è avvicinato ai giornalisti ai quali ha
detto di aver visto il quartiere: ”Ho fatto rallentare apposta l’auto in cui
viaggiavo. Questi edifici non sono diversi da quelli presenti nelle zone
popolari d’Italia. Il problema è vedere come si vive. Spero si costruiscano
strutture perchè i ragazzi possano vivere a Scampià’.

Il presidente della Repubblica è stato accolto da
un lungo applauso dei cittadini presenti e ha stretto le mani a tanti di loro.
Alcuni lo hanno ringraziato chiamandolo affettuosamente ‘nonno’, altri gli hanno
rivolto un’invocazione: ”Presidente, più lavoro per Napoli”.

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.