Norme & Prassi

DECRETO LEGISLATIVO 09/07/2004, n. 197 Attuazione della direttiva 2001/24/CE in materia di risanamento e liquidazione degli enti creditizi. (GU n. 182 del 5-8-2004)

 

àˆ stato
pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» di ieri, la n. 182, il decreto legislativo
n. 197 del 9 luglio 2004 che attua la direttiva 2001/24/Ce in materia di
risanamento e liquidazione degli enti creditizi. I provvedimenti e le procedure
di risanamento e liquidazione di banche comunitarie sono disciplinati e
producono i loro effetti senza ulteriori formalità , nell’ordinamento italiano
secondo la normativa dello Stato d’origine. Così come le procedure di
amministrazione straordinaria, di gestione provvisoria e di liquidazione coatta
amministrativa di banche italiane si applicano e producono i loro effetti negli
altri Stati comunitari e sulla base di accordi internazionali, anche in altri
Stati esteri.

 

DECRETO LEGISLATIVO 9 luglio 2004, n.197

Attuazione  della  direttiva  2001/24/CE  in materia di risanamento e
liquidazione degli enti creditizi.
 
                                 Capo I
                   Attuazione della direttiva n. 2001/24/CE
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
 
  Visti gli articoli 76 e 87, quinto comma, della Costituzione;
  Vista la legge 1° marzo 2002, n. 39;
  Vista  la  legge  3 febbraio  2003,  n.  14, e, in particolare, gli
articoli 1 e 29 e l'allegato B;
  Vista   la  direttiva  2001/24/CE  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio,   del   4 aprile   2001,   in  materia  di  risanamento  e
liquidazione degli enti creditizi;
  Visto   il   decreto  legislativo  1° settembre  1993,  n.  385,  e
successive modificazioni;
  Visto  il decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e successive
modificazioni;
  Vista la legge 24 novembre 2000, n. 340;
  Visto il decreto legislativo 12 aprile 2001, n. 210;
  Visto il decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231;
  Vista  la  preliminare  deliberazione  del  Consiglio dei Ministri,
adottata nella riunione del 2 aprile 2004;
  Acquisiti  i  pareri  delle competenti commissioni della Camera dei
deputati e del Senato della Repubblica;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 9 luglio 2004;
  Sulla  proposta  del  Ministro  per  le politiche comunitarie e del
Ministro  dell'economia  e  delle finanze, di concerto con i Ministri
degli affari esteri e della giustizia;
 
                              E m a n a
 
                  il seguente decreto legislativo:
                               Art. 1.
         Definizione di Stato d'origine e di Stato ospitante
 
  1.  All'articolo  1,  comma 1, del decreto legislativo 1° settembre
1993, n. 385, dopo la lettera g) sono inserite le seguenti:
    «g-bis)  "Stato  d'origine" indica lo Stato comunitario in cui la
banca è stata autorizzata all'esercizio dell'attività;
    g-ter) "Stato ospitante" indica lo Stato comunitario nel quale la
banca ha una succursale o presta servizi;».
 
      
                               Art. 2.
Disposizioni  in  tema di procedure di risanamento di banche operanti
                        in ambito comunitario
 
  1.   Al  decreto  legislativo  1°  settembre  1993,  n.  385,  dopo
l'articolo 95, è inserita la seguente sezione:
 
       «Sezione III-bis Banche operanti in ambito comunitario
                             Art. 95-bis
    Riconoscimento delle procedure di risanamento e liquidazione
 
  1.  I provvedimenti e le procedure di risanamento e liquidazione di
banche  comunitarie  sono  disciplinati  e  producono i loro effetti,
senza  ulteriori  formalità,  nell'ordinamento  italiano  secondo la
normativa dello Stato d'origine.
  2. I provvedimenti e le procedure di amministrazione straordinaria,
di  gestione  provvisoria  e di liquidazione coatta amministrativa di
banche  italiane  si applicano e producono i loro effetti negli altri
Stati  comunitari  e,  sulla base di accordi internazionali, anche in
altri Stati esteri.
 
                             Art. 95-ter
                               Deroghe
 

<pre style="font-size: 10.0pt; font-family: Courier New; margin-left: 0cm; margin-right: 0cm; margin-top

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.