Attualità

Dal Senato sì definitivo a decreto sulla Pubblica Amministrazione.. Contiene disposizioni urgenti per la funzionalità di alcuni settori

L’assemblea di palazzo Madama ha definitivamente convertito
in legge il decreto che contiene alcune disposizioni urgenti per garantire la
funzionalità di settori della Pubblica Amministrazione.

Oggi sul decreto il governo è stato battuto per tre volte
in Aula alla Camera. Lega e opposizione hanno approvato due emendamenti
proposti dal Carroccio e uno del centrosinistra sul quale il governo e la
Commissione Bilancio avevano espresso parere negativo.

”Sono quasi le 13 e ancora c’è qualche deputato che
dormè’ è stato il duro commento del ministro per i rapporti con il
Parlamento, Carlo Giovanardi, sull’assenza di diversi deputati della
maggioranza. ”Invece di fare il loro dovere, ci sono colleghi parlamentari
sparsi per il mondo che fanno gli affari loro. Questo è offensivo per le
istituzioni”, ha aggiunto il ministro Udc.

Riferendosi agli emendamenti proposti dalla Lega, Pietro
Fontanini ha spiegato: ”Abbiamo ridimensionato questo provvedimento che era
stato snaturato al Senato con l’inserimento di una trentina di articoli molto
eterogenei”. ”Grazie alle modifiche apportate -ha quindi sottolineato-
questo decreto è un po’ meno fognà’.

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.