Attualità

Rai, Authority condanna tre trasmissioni per ministri in tv

Authority condanna la Rai per
la presenza ”non legittimà’ di alcuni ministri in tre trasmissioni
televisive. Nel mirino del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle
comunicazioni sono finiti i programmi ‘Quelli che il calcio’, ‘Uno mattinà e
‘La vita in direttà.

L’azienda di viale Mazzini ha
violato, secondo quanto accertato dall’Authority, l’Atto di indirizzo della
Commissione parlamentare per la vigilanza dei servizi radiotelevisivi emanato
l’11 marzo 2003. Tale Atto sancisce che nelle trasmissioni di intrattenimento
la presenza dei politici va ”normalmente evitatà’ e, ove giustificata da
particolari motivi di responsabilità e competenza dei politici invitati, deve
svolgersi in apposite ”finestre informativè’ nelle quali devono essere
assicurati la pluralità dei punti di vista e il contraddittorio.

L’Autorità ha rilevato che:
”nella trasmissione ‘Quelli che il calcio’ del 28 settembre 2003, la presenza
del ministro Pietro Lunardi non era legittimata da una particolare competenza
specialistica nel settore dello sport. Non è stata configurata pertanto una
finestra informativa secondo le prescrizioni dell’Atto di indirizzo”.

”Le trasmissioni ‘Uno
mattinà e ‘La vita in direttà, con la partecipazione di diversi esponenti
politici, non hanno rispettato l’obbligo della pluralità dei punti di vista e
la necessità del contraddittorio all’interno delle finestre informativè’
dice l’Authority. In particolare ”cio’ è accaduto nella puntata de ‘La Vita
in direttà del 15 ottobre 2003, con la presenza del ministro Giulio Tremonti,
e nelle puntate di ‘Uno Mattinà del 24 settembre 2003, con la presenza del
ministro Carlo Giovanardi; 7 ottobre 2003, con la presenza del ministro
Stefania Prestigiacomo; 22 ottobre 2003, con la presenza del ministro Maurizio
Gasparri; 6 novembre 2003, con la presenza del ministro Girolamo Sirchià’.

L’Autorità ha richiesto alla
Rai, ai sensi dell’art. 1, co.6, lett. c), n.10, di valutare le condizioni
contrattuali per l’attivazione degli eventuali provvedimenti disciplinari
previsti dai contratti di lavoro nei confronti dei dirigenti responsabili
delle trasmissioni elencate.

https://www.litis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.