Attualità

EDIZIONE IN TUTTE LE LIBRERIE LA SECONDA EDIZIONE DI TROVARE GRATIS LEGGI E SENTENZE DI F. BRUGALETTA

Nuova pagina 1

DOPO IL SUCCESSO DELLA PRIMA
EDIZIONE IN TUTTE LE LIBRERIE LA SECONDA EDIZIONE DI TROVARE GRATIS LEGGI E
SENTENZE DI F. BRUGALETTA

 

Internet
– Trovare leggi e sentenze gratis di Francesco Brugaletta
Collana vuvuvu , Simone Editore, II Edizione Febbraio 2002
Pagg. 140, con allegato Cdrom – Euro 11,00 – ISBN: 88-244-9548-6

Una
“guida breve” a tutte le migliori risorse giuridiche in Rete. Come cercare
sul Web una legge, una sentenza, un atto amministrativo, la dottrina e poi
ancora newsgroup, mailing list chat ed altre iniziative giuridiche online.

Questo il
sommario:

1)    
Motori di ricerca, indici, network e portali

2)    
Cercare una legge

3)    
Cercare le sentenze

4)    
Cercare un atto amministrativo

5)    
Cercare la dottrina giuridica

6)    
Newsgroups, mlists, chat e altre iniziative giuridiche on-line

7)    
Partiti politici onlin e politica elettronica

8)    
Glossario (Navigare tra le parole)

9)    
Indice analitico (Ricerca avanzata)

—-

Qui il link alla Libreria Ateneo e del Professionista di Forli’ dove si
puo’ comprare il libro online, con lo sconto del 10%: http://www.libreriaprofessionista.com/scheda.asp?ID=704

——-

Qui
una presentazione dell’Autore

Presentazione
di "Internet – Trovare leggi e sentenze gratis" di Francesco
Brugaletta,
Simone
Editore, II Edizione Febbraio 2002 , Pagg. 140, con allegato Cdrom – Euro 11,00
– ISBN: 88-244-9548-6

—————

E’
in libreria per i tipi della Simone, la II Edizione della mia "guida
breve" alle risorse giuridiche su Internet che ha per titolo "Internet
– Trovare leggi e sentenze gratis"
Si tratta di un volumetto agile e utilissimo (140 pagine, più cdrom, a Euro
11,00) che si rivolge non solo ai giuristi (che possono utilizzarlo a
completamento dell’altro mio testo "Internet per giuristi") ma anche
a chi giurista non è, ma ha necessità  di reperire velocemente e gratuitamente
una legge o una sentenza.

Ogni
cittadino puo’ utilizzare questa semplice guida come una sorta di prontuario
per i siti giuridici da tenere vicino al Computer.

Il
cittadino del duemila, infatti, non puo’ più fare a meno delle nuove tecnologie
per sentirsi al passo con i tempi e per prepararsi ad affrontare adeguatamente
il terzo millennio.

Internet
è la porta del futuro !

Lo stesso Blair
(la notizia è del "People") ha deciso di imparare a usare Internet
perchè "The Internet is changing the way we live and I’ve got to get to
grips with it like everyone else."
(vale a dire: Internet sta cambiando il
nostro modo di vivere e io devo sapere usare questo mezzo come tutti gli altri).

Anche
il mondo del diritto e della giustizia ha tutto da guadagnare da un utilizzo
massiccio della Rete delle Reti.

La
pubblicazione online delle leggi puo’ essere un valido aiuto contro il caos
normativo e puo’ consentire al cittadino una precisa conoscenza del contesto
normativo europeo e dei singoli paesi dell’Unione europea.

La
giustizia online puo’ essere un valido antidoto contro la lentezza della
giustizia.

Non
a caso nel libro verde pubblicato della Commissione europea si afferma che non
ci sono alternative al "Governo elettronico" vale a dire all’impiego
sempre pi๠diffuso e pervasivo delle tecnologie dell’informazione e delle
comunicazioni anche nel settore pubblico.

Si
aprono scenari incredibili.

In
Portogallo, ad esempio, è stata installata in tutto il paese una rete di "Cyber-chioschi"
al fine di permettere ai cittadini di accedere a
Internet, e in particolare alle informazioni del settore pubblico. Il
sistema Infocid, consultabile all’indirizzo http://www.infocid.pt/ 
è globale, integrato e multimediale.

In
questo contesto in continua evoluzione, la mia "guida breve" è un
contributo, piccolo piccolo, ma significativo, per la crescita di Internet in
Italia in quanto, come ho detto all’inizio, consente a tutti, giuristi e non,
il facile reperimento gratuito su Internet delle leggi , delle sentenze e di
tutte le altre informazioni giuridiche.

Nel
libro si trova un Cd Rom con il software indispensabile (sia per Windows che per
Macintosh) per navigare (c’è anche il kit di Tiscalinet) ; con lo stesso
CDROM si puo’ accedere ad una sezione di aggiornamenti online in cui si
trovano nuovi siti recensiti e nella quale si puo’ anche segnalare quello da
preferito dal lettore.

Tutte
le informazioni sul libro si possono trovare nel sito della Casa editrice Simone
a questo indirizzo: http://www.simone.it/vuvuvu/leggi/index.htm
, nonché nel sito della Rivista "Diritto & Diritti" a questo
indirizzo: http://www.diritto.it/guida/index.html 

Se
il lettore sarà soddisfatto, con ogni successiva edizione prometto ulteriori
novità  e utilità  perchè, siatene certi, Internet non si ferma mai, nemmeno in
Italia :-))))

 

Francesco
Brugaletta

 

 

http://www.diritto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.