Baudolino di Umberto Eco: un viaggio picaresco tra storia, mito e invenzione
Umberto Eco, uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento, pubblicò Baudolino nel 2000 con Bompiani. Un romanzo che segnò
Leggi tuttoUmberto Eco, uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento, pubblicò Baudolino nel 2000 con Bompiani. Un romanzo che segnò
Leggi tuttoDiego De Silva, autore napoletano celebre per la serie dell’avvocato Vincenzo Malinconico, ha pubblicato nel settembre 2024 I titoli di
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – ” Io muoio per la libertà ! Viva la Repubblica ! ” Queste furono le ultime
Leggi tuttoL’amante (L’Amant) è un romanzo breve di Marguerite Duras, pubblicato nel 1984, che le valse il prestigioso Premio Goncourt e
Leggi tuttoNel giugno 2024, Jon Fosse, il celebre scrittore norvegese insignito del Premio Nobel per la Letteratura 2023, ha pubblicato Un
Leggi tuttoNel settembre 2023, Michela Marzano, filosofa, saggista e scrittrice italiana, ha pubblicato con Rizzoli Sto ancora aspettando che qualcuno mi
Leggi tuttoNel 2023, Monica Acito ha fatto il suo ingresso nel panorama letterario italiano con Uvaspina, un romanzo d’esordio pubblicato da
Leggi tuttoIl 14 marzo 2025, il Tribunale di Firenze, Sezione Imprese, è stato teatro di un episodio che potrebbe segnare una
Leggi tuttoIl 19 aprile 2025, un episodio al liceo artistico Pietro Selvatico di Padova ha riacceso il dibattito sull’uso dello schwa
Leggi tuttoNel gennaio 2025, un libro intitolato Ipnocrazia – Trump, Musk e la nuova architettura della realtà ha fatto il suo
Leggi tuttoNatalia Ginzburg (1916-1991) è una delle figure più significative della letteratura italiana del XX secolo. Scrittrice, drammaturga, traduttrice, saggista e
Leggi tutto